Bookmakers non AAMS: cosa sono gli esports
Bookmaker non AAMS ed esports, il fenomeno del momento risulta essere tra i più apprezzati da chi ama i videogiochi e da tutti coloro che scommettono abitualmente sugli eventi sportivi. Se un tempo gli scommettitori, provavano a vincere soltanto recandosi nei centri scommesse oggi tentano la fortuna direttamente da casa registrandosi nei vari bookmakers. Esistono bookmakers di vario tipo, ci sono quelli italiani con licenza di gioco europea che solitamente sono ritenuti i più affidabili e poi ci sono quelli stranieri che fanno la differenza sotto tanti punti di vista.
Solitamente i bookmakers italiani consentono di scommettere su sport classici come il calcio o il tennis, mentre i bookmakers non AAMS aprono le porte anche agli sport meno conosciuti e particolari oltre che altri eventi politici, televisivi e molto altro. In quest’ultimo periodo sono stati implementati anche eventi relativi agli esport, poichè sono in crescita. Gli esport infatti sono considerati i protagonisti del periodo e per questo non possono mancare. La traduzione del nome parla chiaramente, sono degli sport elettronici sui quali si può scommettere partendo da tornei giocati a livello agonistico. Le sfide vengono effettuate tramite dei sistemi elettronici ed informatici e si gioca da remoto ed in compresenza. I campionati prevedono la presenza di arbitri e di speaker che commentano in diretta, giudicano e fanno in modo che tutto si svolga nella lealtà. Ovviamente come qualsiasi altra tipologia di sport e gioco non può mancare il pubblico.
Cosa sono gli esport e come si scommette
Gli esports nascono e si sviluppano negli Stati Uniti oltre che in Cina ed in Europa del Nord. Da quando se ne parla come fenomeno in crescita sono state fondate anche delle società che cercano gli appassionati di videogiochi che hanno delle reali abilità in modo tale da provare a farne dei veri e propri professionisti. Nel mondo degli esport non mancano gli sponsor oltre che i premi allettanti. I professionisti che si lanciano in queste sfide in poco tempo diventano dei beniamini e delle star del settore partecipando a tornei che mettono in palio ingenti somme di denaro. Molti di questi giocatori riescono a fare della propria passione un lavoro perchè le cifre che guadagnano prendendo parte ai tornei, o vincendoli, sono davvero elevate.
Piano piano gli esport hanno preso piede anche Italia dove chi è interessato cerca di scommettere scegliendo tra i tanti bookmakers non AAMS, dove solitamente si trova una sezione tutta dedicata ad essi e dove è possibile scegliere il torneo, l’evento o la categoria più interessante. Il giocatore può puntare su qualunque evento, su un risultato finale, su un punteggio particolare, tutto in base alle proprie preferenze. Gli sport non sono tutti uguali, ce ne sono alcuni molto più popolari rispetto agli altri, alcuni sono multiplayer, altri on-line, altri Battle Arena, in alcuni tipologie di esport si gioca in gruppo e in altre singolarmente. In alcuni casi inoltre, i giocatori si lanciano in sfide raggruppati in squadre a volte anche di nazioni diverse. I tornei possono essere con cadenza settimanale, giornaliera o mensile.
Perchè scegliere i bookmakers non AAMS
Solitamente tutti i bookmaker che se ne occupano regalano agli utenti dei bonus e delle promozioni che permettono di provare a vincere lanciando delle scommesse anche minime per fare esperienza. Chi sceglie i bookmaker non AAMS lo fa perchè si può giocare con depositi minimi senza spendere cifre esorbitanti. E’ importante specificare che tutti i siti di scommesse non italiani sono sicuri se hanno la licenza di Malta o di Curacao perchè anche se non sono regolamentati dall’Italia devono seguire comunque delle regole fisse stabilite da altri Stati.